31 marzo 2016

“Un Cottage Tutto per sé” comincia il suo percorso.

Una volta finito di scrivere il testo, che verrà allegramente rimaneggiato durante tutto il successivo arco di prove, si comincia a imbastire la struttura. Unico punto fermo, al momento, la sedia.

Si decide di partecipare ad una serie di bandi e concorsi, i quali però prevedono materiale video e foto che ovviamente, essendo agli inizi delle prove, ancora non esistono. Ma le scadenze incombono, e allora si ricorre a dei fantastici professionisti, amici di lunga data.

Innanzitutto Samanta Sollima, magistrale fotografa, che crea per Orsetta e il suo cottage uno “still-reel” (come lo abbiamo impropriamente battezzato) di rara poesia.

E poi Luca Brignone, che confeziona un impeccabile promo di 15 minuti, girato in tempo record presso il delizioso spazio dell’Isola non trovata di Giovanni Avolio.

È grazie a questi passaggi folli e creativi che ci ritroveremo, di lì a poco, a pieno ritmo nella produzione e nell’allestimento. Tante cose cambieranno, ma la sostanza è ancora tutta lì, in quei due primi assaggi del Cottage.

Prossimo passaggio: I 15 MINUTI DI CROTONE